

Tonno scottato con verdure alla mediterranea
Ingredienti (per 2 persone)
-
2 tranci di Tonno Natuna
-
1 melanzana piccola
-
1 peperone giallo
-
1 cipolla rossa
-
200 g di pomodori pelati o passata rustica
-
1 cucchiaio di capperi
-
8–10 olive nere
-
Basilico fresco
-
Olio extravergine d’oliva, sale, pepe
​
Preparazione:
Taglia la melanzana a cubetti e mettila da parte. Riduci il peperone in listarelle e la cipolla in fettine sottili. Scalda una padella capiente con 2 cucchiai d’olio e fai appassire prima la cipolla per un paio di minuti, poi aggiungi melanzana e peperone. Mescola spesso così da farle rosolare in modo uniforme senza bruciarle.
​
Quando le verdure iniziano a colorarsi, aggiungi le olive, i capperi e i pomodori pelati schiacciati con una forchetta. Lascia cuocere 10–12 minuti a fuoco medio: il sugo deve ridursi e legare le verdure senza diventare troppo liquido. A fine cottura aggiusta di sale e pepe e spegni.
​
Per il tonno, scalda bene un’altra padella con un filo d’olio. Quando è molto calda, cuoci i tranci 1–2 minuti per lato senza girarli, così da ottenere una bella doratura. Se li preferisci più cotti, prolunga di un minuto per lato. Sala leggermente.
Impiatta distribuendo le verdure, adagia sopra il tonno e completa con foglie di basilico fresco e un filo d’olio crudo.



Tonno scottato con concassé aromatico e salsa verde
Ingredienti (per 2 persone)
-
2 tranci di Tonno Natuna
-
Olio Extra Vergine d'Oliva q.b
-
Sale grosso e Pepe nero q.b
-
2 pomodori ramati
-
1/2 peperone rosso
-
1/2 cipolla rossa o Scalogno
-
1 cucchiaio di capperi sotto sale
-
1 cucchiaio olive nere taggiasche denocciolate
-
1 cucchiaio Succo di Limone
-
1 mazzo di foglie di Prezzemolo fresco
-
1/2 spicchio aglio piccolo
-
Filetto di Acciuga
​
Preparazione:
Per la salsa verde, prendi le foglie di prezzemolo, l'olio, un pizzico di sale e, per un gusto più deciso, l'aglio e il filetto di acciuga tritato. Frulla tutti questi ingredienti fino a ottenere una salsa liscia, mettila da parte. Dopo aver tagliato finemente tutte le verdure, unisci in una ciotola capiente unisci i cubetti di pomodoro, il peperone, la cipolla tritata, i capperi e le olive. Condisci con un filo d'olio, succo di limone e poi aggiusta di sale e pepe, mescolando e lasciando che si insaporisca.
​
​Asciuga bene i tranci con della carta assorbente, spennellali con l'olio EVO su tutti i lati e cospargili con sale e pepe. Scalda una padella antiaderente a fuoco altissimo finché non è ben fumante. Appena la padella è pronta, adagia i tranci di tonno e cuocili per circa un minuto e mezzo per lato; questo tempo ti garantirà una crosticina esterna perfetta e un cuore interno rosso. Togli il tonno dal fuoco e lascialo riposare per circa un minuto prima di tagliarlo a fette.
​
Al centro del piatto, posiziona con un cucchiaio una porzione del Concassé Aromatico per creare la base. Adagia con cura le fette di tonno scottato sopra il Concassé. Come tocco finale, aggiungi la Salsa Verde.
Tonno scottato con crema di mango e chips
Ingredienti (per 2 persone)
-
2 tranci di tonno Natuna
-
1 mango maturo
-
10 ml di succo di lime
-
1 cucchiaio di Olio Extra vergine D'oliva
-
30 g di miele
-
Un cucchiaio di Senape
-
Sale
-
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato fine
-
Sale in fiocchi
-
Olio extravergine
​
Preparazione:
Taglia il mango a dadini e mettili in un contenitore. Aggiungi senape, miele, succo di lime, olio e un pizzico di sale. Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Per le chips formare piccoli rettangoli di parmigiano grattugiato su carta forno e cuocere in forno caldo a 180°C per 5-7 minuti fino a doratura. Lasciar raffreddare: diventeranno croccanti.
Scaldare il tonno in una padella con un filo d’olio. Scottare i tranci 1-2 minuti per lato, lasciandoli rosa al centro. Salare e pepare leggermente.
Stendere un velo di crema di mango sul piatto, adagiare il tonno e decorare con le chips di parmigiano.
​


Finger Food di tataki di tonno con crema all'arancia
Ingredienti ​
-
2 tranci di Tonno Natuna
-
Succo e scorza di 2 Arance
-
1 cucchiaio di Olio Extra vergine D'oliva
-
Un filo d’Acqua calda
-
Sale q.b.
-
2 cucchiai Semi di Sesamo
-
Pezzetti di Arancia per decorazione
-
Stuzzicadenti
-
8-10 vasettini piccoli
​
Preparazione:
Riduci il succo d’arancia in un pentolino a fuoco basso fino a concentrarlo leggermente, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, frulla con un minipimer fino a ottenere una crema liscia e vellutata; se vuoi maggiore consistenza, sciogli mezzo cucchiaino di amido in un cucchiaio d’acqua fredda e uniscilo al succo durante la cottura.
Taglia il tonno a cubetti di circa 2 cm, passali nei semi di sesamo e scottali in una padella antiaderente con un filo d’olio per 30 secondi per lato, lasciando il centro crudo. Versa la crema d’arancia sul fondo dei vasettini, adagia un cubetto di tataki sopra, aggiungi un pezzettino di arancia e blocca il tutto con uno stuzzicadenti o una mini forchettina, quindi servi subito o conserva in frigorifero fino al momento di presentare.
​
Tacos con tonno marinato, cavolo e maionese
Ingredienti (per 2 persone)
-
2 tranci di Tonno Natuna
-
150 g di cavolo cappuccio
-
2 tortillas da tacos
-
130gr di olio di semi di girasole
-
2 tuorli
-
10 ml di succo di limone
-
10 ml di succo di lime
-
1 pizzico di sale
-
1 pizzico di pepe
-
2 cucchiai di Aceto Balsamico
-
1 cucchiaio di Olio Extra vergine D'oliva
​
Preparazione:
Versate in un bicchiere stretto e alto l’olio di semi, i tuorli, il succo di limone filtrato, sale, pepe e un po’ di aceto balsamico. Con il minipimer, frullate fino a far gonfiare la maionese, poi muovete delicatamente verso l’alto e il basso fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
​
Tagliate il tonno per ottenere una tartare e conditelo a crudo con olio extra vergine di oliva, il succo di lime, sale e pepe a piacere.
In una padella, scaldate un filo d’olio e saltate il cavolo aggiungendo un goccio di aceto, sale e pepe, fino a quando sarà leggermente appassito ma ancora croccante. Scaldate leggermente le tortillas in padella o al forno.
Disponetele su un piatto, stendete sul fondo uno strato di maionese, poi aggiungete il cavolo saltato e infine la tartare di tonno. Guarnite con un filo di olio extra vergine di oliva e un pizzico di prezzemolo.
​

